27500791_10211163140219656_5809044031122576467_o.jpg

In Puglia è stato depositato il 7 Gennaio 2015, presso la Procura della Repubblica di Bari, esposto contro l’ACI Puglia a valere quale querela se dall’esposizione dei fatti dovessero risultare circostanze di rilevanza penale.
Nel contempo è partita, a mezzo raccomandata a.r., diffida al Dott. Angelo Disanto che è il Funzionario della Regione Puglia dell’Ufficio Tributi – Supporto ed Organizzazione Tasse Automobilistiche, affinchè intervenga nei confronti dell’ACI imponendo il ritiro della richiesta del bollo intero in virtù della Legge Regionale 25/2003, Art. 5, comma 2.
Inoltre è stata contattata la Gazzetta del Mezzogiorno per informarla della condotta scorretta posta in essere dall’ACI Puglia.
Nel frattempo professori di Diritto Tributario e Diritto Costituzionale confermano che, avendo la Puglia la propria Legge Regionale (25/2003), non si è tenuti al pagamento del bollo intero indipendentemente dalla modifica alla Legge Statale 342/2000. Il consiglio è di pagare il bollo in misura di 30 Euro per le automobili e 20 euro per i motoveicoli. Null’altro è dovuto.
Se volete rendervi utile alla “causa”, vi consiglio di fare un esposto da presentare alle Procure della Repubblica del vostro ambito di residenza. Fare un esposto è semplicissimo e depositarlo non ha costi, quindi sarebbe opportuno che anche altri lo presentassero: questo ve lo consiglio perchè più siamo, meglio è. Io sono a vostra disposizione per indicarvi come redigerlo e depositarlo.

Luigi de Gennaro

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-max.it: your social media marketing partner

Calendario eventi

L M M G V S D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4

Previsioni

Who's On Line?

Abbiamo 48 visitatori e nessun utente online